La Banda è anche scuola di musica.
I corsi prevendono lezioni di strumento, teoria e solfeggio, musica d’assieme e propedeutica musicale.
Dal 2018 il Corpo Musicale collabora con la scuola di musica “Percorsi Musicali” del Centro Studi “A. Dell’Acqua” per la formazione degli allievi.
Esiste così oggi una realtà integrata, in grado di formare gli allievi a suonare molti diversi strumenti, a partire da quelli normalmente utilizzati nella banda:
LEGNI:
flauto – clarinetto – saxofono
OTTONI
tromba – corno – trombone – eufonio – tuba
PERCUSSIONI
batteria – timpani – tastiere – accessori
ARCHI
violoncello – contrabbasso
agli altri:
STRUMENTI A CORDA E ARCHI
arpa – violino, viola – chitarra – pianoforte
Presso la nostra sede si tengono i corsi di percussioni, i restanti corsi si frequentano presso il Centro Studi “Angelo Dell’Acqua”.
Nel corso degli ultimi anni, dieci nostri allievi sono entrati a fare parte del Corpo Musicale quali soci attivi; nel corso del tempo, alcuni soci, attivi in banda da tempo, hanno deciso di ritornare “tra i banchi” per migliorare le proprie capacità e conoscenze musicali.
Lo scopo primario della scuola è quello di insegnare a suonare uno strumento a fiato o a percussione, facendo acquisire all’allievo le capacità e conoscenze musicali, sia pratiche che teoriche, necessarie per fare parte del Corpo Musicale.
E’ poi possibile seguire un percorso di approfondimento e perfezionamento nel proprio strumento e nella parte teorica.
Dal 2013 è attivo il corso di Propedeutica Musicale, per l’approccio alla musica dei più piccoli (da 3 anni), che dal 2019 si tiene presso il Centro Studi “A. Dell’Acqua”.
—————————————————————————————–
Per informazioni potete contattare:
Renato Agliata, tel. 347 543 65 14, info@renatoagliata.it
Monica De Cesari, tel. 333 901 75 48, monica_decesari@hotmail.com